Nativo di Stagira, in Tracia e da qui il nome lo Stagirita; privato dei suoi genitori mentre ancora giovane; è venuto nel suo diciassettesimo anno ad Atene, è rimasto nella società di Platone ci per 20 anni; dopo la morte di Platone, su richiesta di Filippo, re di Macedonia, che lo ha tenuto in alto onore, divenne precettore di Alexander il grande, poi solo 13 anni; spedizione di Alessandro in Asia, tornò ad Atene e cominciò a insegnare al liceo, dove era sua abitudine a camminare su e giù, come ha insegnato, dal quale circostanza sua scuola ha ottenuto il nome di peripatetico; Dopo 13 anni lasciò la città e andò a Chalcis, in Eubea, dove morì. Egli era l'oracolo della scolastiche filosofi e teologi nel Medioevo; è l'autore di un gran numero di scritture che ha coperto un vasto campo di speculazione, di cui il progresso della scienza moderna va a stabilire il valore; è spesso indicato come l'incarnazione dello spirito filosofico (385-322 A.C.).
- Part of Speech: noun
- Industry/Domain: Language
- Category: Encyclopedias
- Organization: Project Gutenberg
Creator
- Eligio Rocca
- 100% positive feedback
(Rome, Italy)